In primo piano

Il futuro della medicina implica un approccio etico della cura

La professione medica tra scienza, deontologia e diritto” è il titolo di un incontro, in programma il prossimo 15 giugno  a Bologna, in cui si cercherà di far luce sui complessi legami che intrecciano i suddetti ambiti nello svolgimento della pratica clinica e della relazione di cura. Ambiti che sono in continua evoluzione e, proprio per questo, richiedono  che la professione medica cerchi di evolvere in parallelo e in modo coerente per mantenere il suo ruolo nella società.

In una fase in cui le istituzioni mediche sembrano, invece,  perlopiù impegnate a perpetuare il loro ruolo abituale, senza comprendere la necessità di adeguarsi alla complessità dei tempi,  i medici dovrebbero smettere di difendere le prerogative del passato, accettando la sfida di costruire le premesse di quei risultati che le future generazioni di professionisti potranno raggiungere.

In altri termini, i medici, per continuare a costituire un riferimento per i pazienti, dovrebbero rileggere i significati di deontologia e scienza con l’obiettivo di rinnovare sia il proprio ruolo sia la propria missione. A questo riguardo, ci sembra particolarmente pregnante fare riferimento all’articolo di Giuseppe Gristina (Società Italiana di Anestesia Analgesia Rianimazione e Terapia Intensiva – Comitato Etico) e Elisabetta Pulice (Laboratorio dei Diritti Fondamentali, Torino; PhD in Studi Giuridici Comparati ed Europei, Università di Trento e Université Paris Ouest-Nanterre, Francia), pubblicato sull’ultimo numero della rivista Recenti Progressi in Medicina, edita dal Pensiero Scientifico Editore.

Gristina, a cui non per caso è affidata l’introduzione dell’incontro del 15 giugno, in questo articolo prende spunto dal “caso Bologna” per arrivare,  al termine di una articolata e complessa disamina, alla conclusione secondo cui, per riformare il ruolo del medico, occorre  tenere in debito conto la complessa relazione che lega il Codice di deontologia medica agli aspetti prettamente giuridici che risultano coinvolti.

Erica Sorelli

L’evento

La professione medica tra scienza, deontologia e diritto
Bologna, 15 giugno 2019
Sala consiliare Quartiere Porto Saragozza, Via dello Scalo 21

Il programma (PDF: 360 Kb)

L’accesso al Convegno è libero – È gradita pre-iscrizione via mail a: sanitadelserviziopubblico@gmail.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *