In primo piano

Il futuro è open?

In occasione della settimana dedicata all’open access, due articoli su BMC Medicine fanno il punto della situazione.

Bo-Christer Björk e David Solomon hanno confrontato articoli pubblicati su riviste open access (OA) e su riviste in abbonamento: l’impatto scientifico è risultato superiore del 30% per gli articoli delle riviste in abbonamento. Una differenza che tuttavia scompare quando si prendono in considerazione la disciplina (medicina e salute versus le altre discipline), la sede degli editori (i 4 principali paesi per quantità di pubblicazioni versus tutti gli altri), età della rivista (pre-1996, 1996 -2001, 2002-2011).
In altre parole: le riviste OA fondate negli ultimi 10 anni stanno ricevendo quasi lo stesso numero di citazioni delle riviste in abbonamento lanciate nello stesso periodo.

Quali le dimensioni del fenomeno?
Risponde la ricerca dei finlandesi Bo-Christer Björk e Mikael Laakso, che ha calcolato il volume degli articoli scientifici pubblicati in riviste OA nel periodo 2000-2011.

I risultati:
– nel 2000: 20.700 articoli pubblicati su 744 riviste OA
– nel 2011: 340.000 articoli su 6713 riviste OA
– in ambito biomedico: 7.400 articoli nel 2000 contro 120.900 nel 2011 (un aumento di sedici volte)
– nel 2011 la percentuale di articoli immediatamente accessibile in riviste OA è stata del 12%: una percentuale che sale al 17% se si includono anche le riviste che rendono open i loro articoli a 1 anno dalla pubblicazione.

“Sembra che non ci sia più da chiedersi se per la pubblicazione di riviste scientifiche l’OA sia un’alternativa praticabile, rispetto al modello tradizionale basato sugli abbonamenti”, concludono gli autori. “C’è piuttosto da chiedersi quando l’OA diventerà il modello di riferimento.”

arabella festa

Fonti
Björk BC, Solomon D. Open access versus subscription journals: a comparison of scientific impact. BMC Medicine 2012, 10:73 doi:10.1186/1741-7015-10-73
Laakso M, Björk BC. Anatomy of open access publishing: a study of longitudinal development and internal structure. BMC Medicine 2012, 10:124 doi:10.1186/1741-7015-10-124

Dalla blogosfera
Stephen Curry: The inexorable rise of open access scientific publishing. Occam’s Corner (Hosted by The Guardian) Monday 22 October 2012.
Sabina Alam: The growth of open access journals, and a BMC Medicine twitter chat #BMCMed. BioMed Central blog. October 22, 2012.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *