In primo piano

In fatto di salute James Bond non è un buon esempio

Il primo ministro inglese Boris Johnson, aprendo la Climate Change Conference di Glasgow,  ha ricordato che James Bond è in grado di salvare il mondo. Se avete amato i suoi film, che ci accompagnano ormai da decenni, probabilmente vi sarete sentiti rassicurati, tuttavia qualche piccolo dubbio si potrebbe insinuare anche nelle vostre più granitiche certezze se solo veniste a conoscenza di come l’agente segreto più famoso del mondo si comporta quando si tratta di salvaguardare la propria salute.

Sulla scia di uno studio scientifico di recente pubblicazione, il team di Dottore, ma è vero che? – il sito anti fake news della Federazione degli Ordini dei Medici (Fnomceo) realizzato dal Pensiero Scientifico Editore – si è divertito a compiere una piccola maratona cinematografica, analizzando i 25 film che hanno come protagonista 007. Il ritratto che ne emerge – firmato dalla nostra Rebecca De Fiore – è sconfortante. Il nostro eroe incarna  quasi tutti i fattori di rischio.  Tanto per cominciare, è un vero e proprio cultore del sesso non protetto; poi, per quanto riguarda l’igiene, gli spettatori dei suoi film lo hanno potuto vedere lavarsi le mani solo in due occasioni , una dopo un pasto e una volta dopo aver ucciso un avversario in un bagno di fango. Non va meglio con le mascherine: nel film “Si vive solo due volte”, Bond si copre il viso e la bocca con una maschera usata poco prima da un’altra persona (!). Quanto alla sicurezza alimentare, no comment. Il nostro agente segreto non si fa problemi a pasteggiare a ostriche crude, o ad addentare frutta non lavata né sbucciata e, come se non bastasse, si scola ettolitri di Martini.

Insomma, a giudicare dai suoi film, il mitico agente segreto 007 non è assolutamente un personaggio da prendere come modello di stili di vita salutari. Ma lui è James Bond, e può vivere (almeno) due volte. Noi invece no, e dobbiamo proteggerci e volerci bene.

Erica Sorelli
Ufficio Stampa Il Pensiero Scientifico Editore

Commento

  1. gb 6 Novembre 2021 at 13:04 Rispondi

    Bellissimo e puntuale. Sapendo dei fattori di rischio i suoi nemici hanno provato a somministrargli della Digitale, ma poi è arrivata Vesper…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *