In primo piano

In libreria una raccolta di testimonianze rivolte ai giovani

Esce nella collana Graffiti un nuovo volume dal titolo eloquente: “Io… dopo. Io adolescente e la mia vita dopo il cancro” Si tratta di una raccolta di testimonianze di giovanissimi malati di tumore in cura all’IEO di Milano nel reparto di Lorenzo Spaggiari, che ha curato anche la pubblicazione. Un libro molto particolare, che unisce il valore intrinseco della testimonianza come scelta letteraria alla necessità divulgativa che lo anima in ogni pagina.

Scrive Spaggiari nel Prologo: “Questo libro ha un’ambizione, che questi miei pazienti possano trasmettere qualcosa ai loro coetanei. In un momento in cui mancano i punti di riferimento, dove è vero tutto e il contrario di tutto, dove viene perso il senso fondamentale del nostro esistere, queste storie ci possono aiutare a comprendere e a spiegare il significato della vita, proprio quando questa ti sta sfuggendo via, far capire quali sono i veri obiettivi da perseguire quando tutto sembra essere perduto. Mi piacerebbe fosse letto nelle scuole e diventasse un piccolo momento di riflessione per i nostri figli.”

Il libro è arricchito dalla presentazione di Umberto Veronesi, direttore scientifico dell’IEO, e dalla postfazione di Lucio Sarno, primario di psicologia clinica al San Raffaele, che dedica buona parte della sua attività ai pazienti oncologici.

Il volume, piccolo nelle dimensioni, ma grande nei contenuti, racchiude la commovente autenticità delle parole di nove ragazzi ammalati e di altrettante figure, fra infermieri, medici e genitori, coinvolte da vicino nell’esperienza della malattia. Ad aprire e chiudere, le parole sempre lucide e fortemente empatiche di tre professionisti della salute – Spaggiari, Veronesi e Sarno – che hanno fatto della relazione con il paziente il loro personale cavallo di battaglia.

Ufficio Stampa Il Pensiero Scientifico Editore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *