In primo piano
Ipertensione moderata e trattamento farmacologico
Gli antiipertensivi nelle persone con ipertensione moderata, nel complesso sane, non sembrano ridurre la mortalità e la morbilità.
Questa la conclusione di una recente revisione Cochrane. Su JAMA Internal Medicine Iona Heath, un medico di medicina generale in pensione, si chiede se questa importante conclusione riuscirà a modificare la pratica clinica e se rallenterà “l’inesorabile espansione delle categorie entro le quali sono comprese le malattie”.
Julian Tudor Hart, tra i primi ad aver fissato a 160/100 la soglia dello screening per l’ipertensione, poco dopo la pubblicazione del lavoro della Cochrane si era chiesto, sulle pagine del BMJ, come mai ci siano voluti più di 30 anni per arrivare a questa conclusione “quando era già evidente da qualsiasi lettura, critica e attenta, dei trial di riferimento che volevano giustificare interventi nel range diastolico 90-100 mm Hg”.
Iona Heath ricorda anche uno studio norvegese secondo il quale, applicando le linee guida europee sulla prevenzione delle malattie cardiovascolari, la metà della popolazione norvegese di età superiore a 24 anni risulterebbe a rischio, una proporzione che a partire dall’età di 49 anni salirebbe al 90%.
Da sottolineare un altro dato emerso dalla revisione Cochrane: il trattamento farmacologico dell’ipertensione moderata ha fatto ritirare dallo studio il 9% delle persone a causa degli effetti avversi: “queste persone hanno sperimentato il pericolo di un effetto avverso”, scrive Heath, “senza alcun preciso beneficio”.
“Molto probabilmente prima o poi il trattamento farmacologico dell’ipertensione moderata andrà a finire in quello che lo scrittore Amitav Gosh ha descritto come ‘il vasto cimitero della medicina delle ipotesi screditate’”, conclude l’autrice. Un cimitero che potrebbe diventare molto affollato, se la campagna Restoring invisible and abandoned trials, promossa dal BMJ e da PloS, avrà successo e verranno riesumati e rianalizzati i dati di trial “invisibili e abbandonati”.
Fonti
Heath I. Waste and Harm in the Treatment of Mild Hypertension. JAMA Intern Med 2013; 173:956-7. doi:10.1001/jamainternmed.2013.970
Diao D, Wright JM, Cundiff DK, Gueyffier F. Pharmacotherapy for mild hypertension. Cochrane Database Syst Rev. 2012; 8: CD006742.