Lunedì 9 febbraio presso la Sala Tevere della Regione Lazio, a partire dalle ore 11, verrà presentata la Biblioteca Medica Virtuale "Alessandro Liberati" del Servizio Sanitario Regionale.
La BAL, inaugurata lo scorso 26 maggio, è stata promossa dalla Direzione Regionale della Sanità della Regione Lazio, in collaborazione con il Dipartimento di Epidemiologia della Regione. I principi della medicina basata sulle prove e l’informazione indipendente sono i pilastri di questa iniziativa il cui successo dipende fortemente dal coinvolgimento di tutti gli attori del sistema.
Al progetto ha contribuito il Pensiero Scientifico Editore che fornisce un supporto nell’ideazione degli strumenti destinati agli operatori sanitari nello svolgimento quotidiano dell’attività assistenziale, del lavoro amministrativo, dello studio, dell’educazione continua e della ricerca, con l’obiettivo di restituire valore e centralità alle conoscenze per l’assistenza sanitaria.
La Biblioteca "Alessandro Liberati" rappresenta uno spazio utile per l’ educazione continua e uno strumento culturale a disposizione di tutti i professionisti del sistema sanitario che desiderano accrescere le conoscenze, aggiornare le competenze, prendere decisioni informate, nella ferma convinzione che la condivisione di informazioni corrette renda migliore l’assistenza sanitaria.
Tra i contenuti della BAL, segnaliamo in particolare: un glossario con circa 300 voci, link alle più prestigiose risorse internazionali, notizie con segnalazioni di articoli di particolare interesse interdisciplinare, check list per la valutazione critica della letteratura scientifica, un motore di ricerca per le linee guida.
Alla presentazione di lunedì 9 febbraio interverranno il Presidente Nicola Zingaretti e Marina Davoli, Direttore del Dipartimento Epidemiologia del SSR Regione Lazio.
Lunedì, 9 febbraio, ore 11.00, Regione Lazio, Roma, via Cristoforo Colombo 212, Sala Tevere Pal. A, piano terra.
Ufficio stampa – Il Pensiero Scientifico Editore