In primo piano
La grafia del cuore
Perché un altro libro sull’elettrocardiogramma se ce ne sono già tanti? “Si può osare una risposta letteraria affermando che chi ha conosciuto Anna Karenina non dovrebbe perdersi Madame Bovary. Non si finirà mai di conoscere e raccontare abbastanza il cuore, quello che sta alle regole e quello che è obbligato a tradirle per ragioni congenite o acquisite, emodinamiche o elettriche. Più prosaicamente si può aggiungere che tra i molti testi pubblicati, pochi si dedicano all’età pediatrica e giovanile”. Già da questa risposta di Gabriele Bronzetti si intuisce che il suo libro L’ECG dell’età evolutiva si discosta dai classici testi di elettrocardiografia. A chi vive a Bologna o a chi è di passaggio, suggeriamo di passare – martedì 24 marzo alle 18 – alla Libreria Coop Ambasciatori che ospiterà la presentazione del libro con tanto di autore.
In questo libro Gabriele Bronzetti – con leggerezza e “humor” – ha cercato di rendere semplice un argomento vibrante per rilevanza scientifica e attualità, si pensi alle recentissime norme che regolano l’attività sportiva. La trattazione per adepti dell’elettrofisiologia è resa al minimo, per lasciar spazio ad esempi e tracciati comprensibili a tutti.
Come scrive Giuseppe Oreto nella presentazione “pochi libri possono vantare un così vasto campionario di elettrocardiogrammi registrati in età pediatrica. Per apprendere una disciplina basata all’interpretazione di segni sparsi su un foglio come fiori su un prato, la disponibilità di molti esempi è fondamentale: quelli che studiano uno strumento musicale progrediscono più facilmente se si esercitano su numerose partiture. Per questi ultimi è indispensabile la presenza e la voce del Maestro che ascolti l’interpretazione e la guidi, mentre per chi desidera imparare la strada che conduce alla corretta diagnosi dell’ECG pediatrico il lavoro è relativamente più semplice, perché si trovano in questo libro tutte le istruzioni necessarie per portare a buon fine il compito”.
Quel difficile compito di scoprire “la verità nel dettaglio: quasi tutto è nel quasi niente di un’onda piccola o nascosta”.
La presentazione del libro
Martedì 24 marzo 2015 – ore 18.00
Libreria Coop Ambasciatori
Via Orefici, 19 – Bologna
www.librerie.coop.it
Interviene il Prof. Ernesto Labriola
Da guardare
L’intervista video a Gabriele Bronzetti: Pinoccio, tracciati, Piero della Francesca