In primo piano
La malattia cronica più comune: la multimorbidità
Le persone con condizioni croniche multiple sono le principali utenti dei servizi sanitari in tutte le fasce di età adulta.
Quali le sfide per l’assistenza? “Benefici incerti e potenziali danni legati a numerosi trattamenti simultanei, peggioramento di una singola malattia a causa del trattamento di una malattia concomitate, il peso dei trattamenti dovuti all’adesione alle linee guida per le singole malattie”, rispondono Mary Tinetti, Terri Fried e Cynthia Boyd, le autrici di un articolo sul JAMA, e aggiungono “per sintonizzarsi con la realtà clinica della multimorbidità, l’assistenza deve passare da un orientamento alle malattie a un orientamento agli obiettivi delle persone assistite”.
Cynthia Boyd ha anche partecipato al gruppo di studio interdisciplinare che ha elaborato una serie di documenti con indicazioni per l’assistenza delle persone anziane con multimorbidità (Older adults with multimorbidity: An approach for clinicians).
Ecco alcuni consigli utili per la pratica (illustrati anche con esempi concreti).
• Indagare su quale sia la principale preoccupazione della persona
• Fare una completa analisi del piano assistenziale, oppure concentrarsi su un aspetto specifico dell’assitenza
• Condizioni mediche e interventi attuali: il piano di trattamento è seguito? È ben accetto?
• Quali sono le preferenze della persona?
• Ci sono evidenze disponibili sugli esiti importanti?
• Tenere in considerazione la prognosi
• Tenere in considerazione le interazioni tra diversi trattamenti e condizioni
• Soppesare danni e benefici di singole componenti del piano di trattamento
• Comunicare e decidere pro o contro l’implementazione o la continuazione dell’intervento/trattamento
• Programmare una rivalutazione del trattamento che tenga conto di benefici, praticabilità, aderenza, allineamento con le preferenze della persona.
A chi spetta le gestione di tali pazienti? Nel caso sia una singola malattia a prevalere sulle altre, sarà necessario uno specialista, altrimenti un medico di medicina generale con esperienza in condizioni croniche multiple, con il sostegno di un team multidisciplinare: l’obiettivo comune, un’assistenza su misura per il singolo individuo.
Fonti
– Tinetti ME, Fried TR, Boyd CM. Designing health care for the most common chronic condition, multimorbidity. JAMA 2012; 307: 2493-4. doi:10.1001/jama.2012.5265
– American Geriatrics Society Expert Panel on the Care of Older Adults with Multimorbidity. Guiding principles for the care of older adults with multimorbidity: an approach for clinicians.