Mercoledì 14 dicembre dalle ore 15.00 alle 17.00 presso l’Aula Convegni del Cnr di Roma, a cui si potrà accedere tramite accredito, si svolgerà la cerimonia durante la quale la giuria nazionale e il pubblico decreteranno il vincitore assoluto del Premio nazionale di divulgazione scientifica e i vincitori delle cinque aree in cui si suddividono le opere che concorrono: scienze matematiche, fisiche e naturali; scienze della vita e della salute; scienze dell’ingegneria e dell’architettura; scienze dell’uomo, storiche e letterarie; scienze giuridiche, economiche e sociali.
Gianfranco Denes si è classificato tra i finalisti della sezione “Scienze della vita e della salute” con il volume La mente di Pinocchio. Neuroscienze fra memoria, bugie e fake news pubblicato da Il Pensiero Scientifico Editore all’inizio di quest’anno. L’autore, neuropsicologo e neurolinguista, presenta un affascinante excursus fra i meccanismi neurali e cognitivi che stanno alla base del mentire, analizzando i sistemi di memoria, le loro basi neuronali e funzionali e come queste si instaurino ed evolvano. Illustra altresì i metodi, clinici e strumentali, usati per riconoscere una bugia, la loro validità e soprattutto i loro limiti.
Un testo rivolto a psicologi e neurologi, ma anche a un pubblico non specialistico, interessato a comprendere le basi anatomiche e funzionali dei processi mentali.
Nel corso della cerimonia finale del Premio, gli autori dei primi tre libri classificati in ciascuna area scientifica si confronteranno di fronte al pubblico e alla giuria nazionale per conquistare il loro voto. Seguirà una votazione elettronica che decreterà dapprima i vincitori delle diverse aree e poi il vincitore assoluto del concorso. Presidente della giuria nonché del comitato scientifico è Giorgio De Rita.
Erica Sorelli
Ufficio Stampa Il Pensiero Scientifico Editore