L’aderenza alla terapia da parte del paziente è la condizione necessaria affinché un corretto regime terapeutico svolga la sua funzione in termini di tutela della salute.
È molto importante che i pazienti seguano le prescrizioni appropriate del proprio medico, soprattutto nel caso di condizioni o malattie che sono in certa misura “invisibili”, come ad esempio l’ipercolesterolemia o la stessa ipertensione che non comportano particolari disagi a chi ne soffre. In genere, il farmaco usato come strumento di prevenzione secondaria è uno strumento irrinunciabile per la tutela della salute.
Riguardo all’argomento, Mirko Di Martino, del Dipartimento di Epidemiologia del Servizio sanitario della Regione Lazio, ha rilasciato alla Redazione del Pensiero Scientifico Editore una esauriente intervista in cui analizza nei dettagli cosa si intende per aderenza alla terapia e quali sono i fattori che incentivano questo atteggiamento del paziente nei confronti di un corretto regime terapeutico.
Erica Sorelli
Ufficio Stampa Il Pensiero Scientifico Editore