In primo piano

La salute ai tempi dei social media

Gli italiani sono forti utilizzatori di social media: Facebook, YouTube e Instagram. Spazi di scambio e condivisione di informazioni anche sulla propria salute: quali i vantaggi e quali i pericoli? Come comunicare e promuovere la salute oggi? Quale informazione e comunicazione per una maggiore partecipazione del cittadino? Se ne parlerà all’IRCCS –Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri di Milano, martedì 24 maggio.

Gli italiani quanto usano i social media?

Gli italiani sono forti utilizzatori di social media. Si stima che metà della popolazione abbia un account su Facebook su cui scorre molto del suo tempo alla ricerca di informazioni. YouTube e Instagram inoltre spopolano, soprattutto tra i più giovani, ponendosi come fonte di informazione principale o come strumento di svago per il tempo libero, sostituendosi in questa funzione al ruolo che tradizionalmente hanno avuto la televisione e la stampa.

Come e quanto sono impiegati i social media per ottenere informazioni sulla salute?

I social media e in generale il web sono sempre più spesso utilizzati dai cittadini per informarsi sulla propria salute. È qui che molti cercano informazioni sui sintomi associati alle malattie di cui soffrono e ai loro rimedi. È qui che i pazienti si confrontano scambiandosi le loro storie e le loro esperienze.

Esistono dei pericoli per la salute?

Sui social media trova terreno fertile la disinformazione, che sempre più spesso riguarda l’ambito medico-sanitario. Una ragione in più perché le istituzioni sanitarie inizino a presidiare questi mezzi e a diffondere contenuti per contrastarla.

Esistono benefici per la salute?

Esistono evidenze scientifiche, soprattutto a livello internazionale, che dimostrano come i social media siano più efficaci rispetto ad altre vie di comunicazione nel promuovere sani stili di vita e nel prevenire l’insorgenza di malattie croniche. Di questo potrebbero approfittare per esempio le istituzioni sanitarie locali che hanno tra gli obiettivi proprio quello della promozione della salute e della prevenzione delle malattie.

Il convegno

Comunicare e promuovere la salute ai tempi dei social media
Milano, 24 maggio 2016

La giornata sarà articolata in due sessioni di lavoro e una tavola rotonda dedicata alle istituzioni: saranno presenti il Ministero della Salute, l’Istituto Superiore di Sanità e il Consiglio Superiore di Sanità.Il programma esplorerà l’importanza delle nuove forme di comunicazione per promuovere l’informazione sanitaria e la partecipazione del cittadino. Osserverà come e quanto i nuovi media incidono sulle relazioni e sul modo di vivere e condividere la salute e valuterà quanto conta oggi essere social per le Istituzioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *