Quali sono le difficoltà che si incontrano nel trattamento di persone anziane con patologie multiple?
Per rispondere a tale domanda Terri Fried e colleghi della Yale School of Medicine (New Haven) hanno organizzato dei gruppi di discussione con professioniste e professionisti impegnati nellìassistenza di base.
Ecco quanto è emerso dagli incontri:
– una comune convinzione sulla necessità di adattare i protocolli terapeutici complessi alla capacità dei soggetti di aderirvi,
– divergenze di opinione sull’utilità delle linee-guida,
– molteplicità di approcci tesi al coinvolgimento dei pazienti nel processo decisionale, nel tentativo di conciliare gli obiettivi terapeutici con i desideri dei pazienti.
Di cosa ci sarebbe dunque bisogno?
Di maggiori informazioni, di linee-guida alternative, su misura, di approcci che aiutino a prendere in considerazione i valori dei pazienti, del sostegno degli specialisti in altre discipline.
Soddisfare tali esigenze non sarà semplice, ma è fondamentale, conclude l’articolo, se si vogliono assistere in modo efficace ed efficiente le persone anziane con patologie croniche multiple, sempre più numerose.
Fonte
Fried TR, Tinetti ME, Iannone L. Primary care clinicians’ experiences with treatment decision making for older persons with multiple conditions. Arch Intern Med 2011; 171: 75-80. doi:10.1001/archinternmed.2010.318