In primo piano

Le cose che contano

In un quadro legislativo e culturale che sembra dare spazio prevalentemente agli aspetti tecnici e procedurali e ad enfatizzare il “valore economico” della ricerca biomedica, appare indispensabile soffermarsi a riflettere da una diversa prospettiva. Il titolo del secondo seminario del progetto RICERC@ (Rete Italiana Comitati Etici, Ricercatori e Cittadini) vuole riportare l’attenzione all’essenzialità, alle “cose che contano” veramente per garantire che la ricerca sia innanzitutto espressione del diritto alla salute degli individui e della collettività. A Mestre (Venezia), l’11 novembre prossimo, si parlerà di significatività e rilevanza, di open access, di good clinical practice e, soprattutto, dei diritti fondamentali dei partecipanti. Il programma e le modalità di iscrizione sono disponibili sul sito del progetto RICERC@

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *