In primo piano

Le disuguaglianze iniziano dalla prevenzione

In Italia esistono notevoli disuguaglianze nella prevenzione cardiovascolare.

Le persone appartenenti a gruppi socioeconomici svantaggiati controllano con minore regolarità i livelli di colesterolo, la glicemia, la pressione e il peso. Queste le conclusioni di una ricerca condotta presso l’Istituto di Igiene dell’Università Cattolica del S. Cuore di Roma e pubblicata sull’European Journal of Public Health.

“Ciò che è emerso da tale studio conferma come la prevenzione dei fattori di rischio cardiovascolare costituisca una delle priorità della Sanità Pubblica e suggerisce come le politiche di prevenzione dovrebbero focalizzarsi su gruppi di popolazione socialmente disagiati”, sottolineano Gianfranco Damiani e Caterina Bianchi, tra gli autori dello studio.

Molti lavori avevano già dimostrato il ruolo delle determinanti socioeconomiche nelle disuguaglianze relative all’incidenza e alla mortalità delle malattie cardiovascolari: quest’ultima ricerca rintraccia le stesse disparità già a partire dalla prevenzione.

Che la prevenzione non riceva sufficiente attenzione è confermato anche dai risultati del Quinto Barometro Internazionale della Salute, l’indagine su dieci paesi europei condotta dall’Istituto di Ricerca Internazionale Csa su commissione del Gruppo Europ Assistance in partnership con il Cercle Santé: “l’Italia è fanalino di coda tra i Paesi coinvolti nell’indagine: sono solo il 23% (-10 punti negli ultimi 3 anni) i cittadini che dichiarano di aver effettuato di propria iniziativa un check up generale nel corso degli ultimi 5 anni”.

Secondo la stessa ricerca, il perdurare degli effetti della crisi economica globale ha già costretto, nel corso del 2011, il 19% dei cittadini e delle cittadine italiane a rinunciare o rimandare le cure mediche, in particolare esami, interventi chirurgici, visite odonotoiatriche e oculistiche.

arabella festa

Fonti
– Damiani G, Federico B, Bianchi CB, Ronconi A, Basso D, Fiorenza S, Sassi F. Socio-economic status and prevention of cardiovascular disease in Italy: evidence from a national health survey. Eur J Public Health 2011; 21: 591-6. Epub 2010 Jun 9.
– Damiani G, Bianchi C. Disuguaglianze socio-economiche nell’utilizzo dei servizi di prevenzione. Salute Internazionale.info, 13 giugno 2011.
– CSA, Cercle Santé: Barometro Salute 2011.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *