In primo piano

Le Riviste del Pensiero: tutto quello che c’è da sapere

Il Pensiero Scientifico Editore, fondato nel 1946, è una delle più conosciute case editrici scientifiche italiane, apprezzata per la qualità e il rigore delle sue edizioni e per la collaborazione con le principali istituzioni nazionali. Ogni anno pubblica più di 30 nuovi libri e una ventina di riviste per la documentazione e l’aggiornamento individuale e professionale in vari settori della medicina.

Sin dalla propria fondazione, intorno alla casa editrice si è venuta creando una rete di collaboratori e di competenze che garantisce uno sguardo originale sulla realtà sanitaria italiana. È un aspetto molto importante che rende particolarmente utili agli operatori sanitari del nostro Paese i contenuti proposti , vicini alla quotidianità della pratica clinica, alle specificità organizzative dei servizi, alla sensibilità culturale dei professionisti che lavorano nel Sistema sanitario nazionale. Un’integrazione preziosa di quanto può garantire la letteratura scientifica internazionale.

L’elenco completo delle riviste

Annali dell’Istituto Superiore di Sanità | www.annali-iss.eu  OPEN ACCESS
Area Pediatrica | www.area-pediatrica.it
Assistenza infermieristica e ricerca | www.air-online.it
Bollettino della Società Italiana di Farmacia Ospedaliera | www.bollettinosifo.it
CARE | www.careonline.it
Ecologia della Mente | www.ecologiadellamente.it
GImPIOS | www.gimpios.it
Giornale Italiano di Cardiologia | www.giornaledicardiologia.it
Giornale Italiano di Farmacia Clinica | www.farmaciaclinica.it
Italian Journal of Gender-Specific Medicine | www.gendermedjournal.it
Nóos | www.e-noos.com
Pediatria | www.sip.it/pediatria
Politiche sanitarie | www.politichesanitarie.it
Recenti Progressi in Medicina | www.recentiprogressi.it
Ricerca & Pratica | www.ricercaepratica.it
Richard e Piggle | www.richardepiggle.it
Rivista di Psichiatria | www.rivistadipsichiatria.it
Rivista Italiana di Cure Palliative | www.ricp.it
Trapianti | www.trapiantionline.com

Le partnership con le istituzioni e le società scientifiche

Nel settore della farmacologia e dell’uso dei medicinali, Il Pensiero Scientifico Editore è “storicamente” partner dell’IRCCS Istituto Mario Negri insieme al quale cura Ricerca & Pratica, rivista affiliata alla International Society of Drug Bulletins.  Per la Società italiana di pediatria, Il Pensiero Scientifico Editore pubblica le riviste Pediatria e Area pediatrica. È partner della Federazione italiana di cardiologia (Società italiana di cardiologia e Associazione nazionale medici cardiologi ospedalieri) e della Società italiana di cardiochirurgia per la pubblicazione del Giornale Italiano di Cardiologia. Con la Società italiana multidisciplinare per la prevenzione delle infezioni nelle organizzazioni sanitarie, diffonde contributi relativi alla prevenzione e al controllo delle infezioni associate all’assistenza attraverso la rivista Gimpios. La casa editrice collabora con l’Istituto superiore di sanità all’edizione degli Annali ISS pubblicati in open access. Dal 2019 è in catalogo anche la Rivista Italiana di Cure Palliative, organo ufficiale della Società Italiana di Cure Palliative (SICP).

Recenti Progressi in Medicina

Un discorso a parte merita la storica testata Recenti Progressi in Medicina fondata nel 1946, ovvero nello stesso anno in cui nacque la casa editrice. Recenti Progressi in Medicina è una rivista mensile, indicizzata in MedLine/Pubmed, Embase e Scopus. L’ambito è quello della Medicina interna, con l’obiettivo di recuperare un’ottica integrata nell’approccio al paziente e ai problemi di salute/malattia. La visibilità del lavoro di ricerca e delle esperienze cliniche e assistenziali degli istituti e delle aziende sanitarie italiani è un premio per gli autori che scelgono la rivista come strumento per la diffusione dei propri lavori. Recenti Progressi in Medicina è una rivista che seleziona l’informazione, ovvero che si pone in un atteggiamento attivo nei confronti della massa di informazioni che ha invaso la medicina, nella ferma convinzione che selezionare il flusso indiscriminato dei dati oggi rappresenti un servizio teso ad evitare il rischio di perdere in conoscenza quanto si acquista in informazione.

BiblioHUB

L’offerta di prodotti e servizi del Pensiero Scientifico Editore è arricchita da una serie di raccolte monografiche in formato PDF accessibili esclusivamente online. BiblioHUB  è rivolta principalmente ad aziende, enti, istituzioni che intendono rivolgere la propria offerta informativa e formativa a un’ampia platea di potenziali utenti interessati agli argomenti trattati.

Abbonamenti

Oltre a ricevere per via postale copia dei fascicoli pubblicati, gli abbonati possono accedere tramite credenziali personali a tutti i contenuti online nel sito della rivista cui sono abbonati. Le credenziali vengono inviate con il primo numero cartaceo della rivista (stampate sulla fascetta di confezionamento) e rimangono attive per tutta la durata dell’abbonamento.

Gli abbonati inoltre possono usufruire di sconti a loro riservati per l’acquisto di volumi del Pensiero Scientifico Editore e di promozioni speciali sui rinnovi dei propri abbonamenti.

È anche possibile acquistare singoli articoli in formato PDF direttamente sui siti delle riviste.

Gli abbonamenti individuali possono essere sottoscritti esclusivamente da persone fisiche, con fatturazione alle medesime e spedizione al domicilio personale (esclusi quindi Enti pubblici e Associazioni, studi privati e uffici). È possibile richiedere un numero non ricevuto o smarrito entro 4 mesi dall’uscita. Oltre tale periodo, si potrà comunque acquistare nuovamente il fascicolo singolo se disponibile.

Per le biblioteche istituzionali, le aziende sanitarie e ospedaliere, nonché per le aziende farmaceutiche e di dispositivi medici proponiamo il pacchetto Pensiero Online Collection, che garantisce l’accesso ai contenuti online delle nostre riviste ed alle versioni digitali di alcune guide della collana IN PRATICA.

Pensiero Online Collection

Il Pensiero Scientifico Editore offre a enti e istituzioni una forma di sottoscrizione dal proprio catalogo che prevede l’accesso mediante il riconoscimento dell’indirizzo IP dell’utente, in linea con quanto proposto dalla quasi totalità dei player internazionali. Il Pensiero Scientifico Editore rende disponibili online con cadenza mensile i rapporti sull’attività di utilizzo attraverso credenziali di accesso personali che vengono fornite agli amministratori degli enti sottoscrittori. Alla scadenza del contratto viene fornito l’accesso continuo e gratuito e senza limiti di tempo dei prodotti licenziati e pagati.

I 10 articoli più scaricati della scorsa settimana

GIC | Linee guida ESC 2019 per la diagnosi e la gestione dell’embolia polmonare: quali sono le novità?
Area Pediatrica | Ossigenoterapia ad alti flussi tramite nasocannule nel bambino con insufficienza respiratoria acuta: meccanismo d’azione e indicazioni d’uso
Ecologia della Mente | Sul potenziamento della Rete Regionale dei Servizi dedicati agli abusi sui minori
Italian Journal of Gender-Specific Medicine | The Italian law on gender medicine: a reality and a hope
Assistenza Infermieristica e Ricerca | Guida operativa per la riprogettazione delle consegne tra turni
GIC | Indicazioni e tecniche di ventilazione invasiva e non invasiva nel trattamento dell’insufficienza respiratoria acuta
GIMPIOS | Linee guida a confronto: prevenzione, diagnosi e terapia delle infezioni da Clostridium difficile
Recenti Progressi in Medicina | Correlazione clinico-radiologica delle patologie diffuse benigne della pleura
Rivista Italiana di Cure Palliative | La valutazione dei bisogni di cure palliative e di fine vita in Pronto soccorso: analisi di tre strumenti
Ricerca & Pratica | Lavarsi le mani

 

Erica Sorelli
Ufficio Stampa Il Pensiero Scientifico Editore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *