In primo piano

L’informazione ai tempi di Facebook

Tre milioni di articoli all’anno e 25 mila riviste che aumentano di mille ogni anno. Dati, dati, dati: ma cosa e quanto di questi dati riusciamo a usare realmente?

La questione non riguarda soltanto medici, infermieri e farmacisti. la sovrabbondanza di fatti e cifre penalizza tutti. Ciò che occorre è, da una parte, un accurato e diligente lavoro di sintesi; dall’altra, piattaforme che permettano una circolazione multidirezionale dei dati prodotti. Solo il confronto può costruire “informazione” e solo l’esperienza delle informazioni raccolte può far nascere “conoscenza”.

Il successo e l’interesse per i social network nascono probabilmente anche da queste esigenze: la rete è quasi di per sé uno strumento “intelligente”, che amplifica le capacità dei singoli e le potenzialità del gruppo.

Su questi argomenti – molto più semplici di come abbiamo provato a anticiparli in queste righe – sarà centrato il seminario “L’informazione ai tempi di Facebook” che si terrà a Ravenna, il 13 dicembre.

Il seminario (PDF: 1,3 Mb)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *