Sull’International Journal for Quality in Health Care i risultati di una ricerca italiana sulla prevenzione del rischio clinico.
Nello studio sono stati coinvolti quasi settecento medici ospedalieri distribuiti in 40 ospedali nelle venti regioni italiane. Ogni medico ha risposto a un questionario inviato per posta con l’obiettivo di valutarne il comportamento, le attitudini e le conoscenze sulla prevenzione del rischio clinico attraverso iniziative di risk management, riconoscimento, analisi e correzione degli errori.
La maggior parte delle persone intervistate è d’accordo almeno su tre punti:
“I risultati dello studio”, in conclusione “evidenziano che sono necessari maggiori sforzi per facilitare la traduzione di atteggiamenti particolarmente positivi in pratiche appropriate di provata efficacia nella riduzione degli errori medici”.
Fonte
Flotta D, Rizza P, Bianco A., Pileggi C, Pavia M. Patient safety and medical errors: knowledge, attitudes and behavior among Italian hospital physicians. Int J Qual Health Care 2012; 24: 258-65 doi:10.1093/intqhc/mzs014