In primo piano
Meno zucchero più frutta contro l’obesità
Sul New England Journal of Medicine e sul JAMA una serie di articoli sui pericoli legati all’obesità, sul suo collegamento con il consumo di bevande zuccherate e sugli interventi a livello governativo.
Tra i più determinati nella lotta contro l’obesità il sindaco di New York, Michael Bloomberg, che ha varato una serie di provvedimenti, come la riduzione delle porzioni di bevande zuccherate nei locali e della quantità di sale negli alimenti, l’obbligo di riportare sui menu dei ristoranti la quantità delle calorie delle varie portate. Anche Michelle Obama con l’Healthy, Hunger Free Kids Act sta cercando di promuovere nelle scuole un’alimentazione più sana, inimicandosi i più affezionati al junk food che hanno messo in rete il cliccatissimo video dal titolo esplicito: we are hungry.
In Italia il ministro della Salute Balduzzi ha proposto, invano (per ora), la tassa sulle bevande zuccherate. Continua invece il successo della campagna Frutta nelle scuole, il più importante programma comunitario di educazione alimentare rivolto alle scuole primarie e gestito in Italia dal Ministero delle Politiche Agricole in collaborazione con il Ministero della Salute, Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, il CRA, le Regioni e le Province Autonome. Tra gli strumenti dell’iniziativa: la distribuzione di prodotti ortofrutticoli, una campagna di informazione e il concorso fotografico Tutti pazzi per la Frutta!, per soddisfare anche il senso estetico, dal momento che si gusta anche con occhi, e i prodotti della terra, oltre che buoni e sani, sono colorati e belli. Sono in mostra a Roma (fino al 10 novembre) le 100 migliori fotografie, provenienti da famiglie di tutta Italia, del concorso 2011.
Fonti e approfondimenti
- Pomeranz JL, Brownell KD. Portion sizes and beyond–government’s legal authority to regulate food-industry practices. N Engl J Med. 2012 Oct 11;367(15):1383-5. doi: 10.1056/NEJMp1208167.
- Caprio S. Calories from soft drinks — Do they matter? N Engl J Med 2012; 367:1462-1463 October 11, 2012 DOI: 10.1056/NEJMe1209884
de Ruyter JC, Olthof MR, Seidell JC, Katan MB. A trial of sugar-free or sugar-sweetened beverages and body weight in children. N Engl J Med 2012; 367:1397-1406October 11, 2012DOI: 10.1056/NEJMoa1203034 - Qi Q, Chu AY, Kang JH, et al. Sugar-sweetened beverages and genetic risk of obesity. N Engl J Med 2012; 367:1387-1396 October 11, 2012 DOI: 10.1056/NEJMoa1203039
Trasande L, Attina TM, Blustein J. Association between urinary bisphenol A concentration and obesity prevalence in children and adolescents. JAMA 2012 Sep 19;308(11):1113-21. - Farley TA. The role of government in preventing excess calorie consumption: the example of New York City. JAMA. 2012 Sep 19;308(11):1093-4.
- Muraro G. Chi s’ingrassa paga. www.lavoce.info, 14.09.2012