In primo piano
Novità editoriali in libreria in questi giorni
Stanno arrivando in libreria tre nuovi volumi con caratteristiche molto diverse tra loro e che trattano temi differenti: il primo è un interessante libro di Stefano Cagliano sull’omeopatia, , il secondo è l’attesa terza edizione del manuale di alimentazione per lo sportivo di Giacinto Miggiano, mentre il terzo è un importante manuale specialistico di andrologia pediatrica.
Guarire dall’omeopatia, di Stefano Cagliano
Si tratta della terza edizione riveduta e ampliata di un volume pubblicato 23 anni fa in cui Stefano Cagliano, ripercorrendo l’evoluzione dell’omeopatia dalla sua nascita ad oggi, ne tratteggia luci e ombre, ma soprattutto dà voce alle diverse anime del dibattito, scientifico e non, su questa controversa medicina non tradizionale. Dalla lettura del libro, che Giovanni Carrada nella presentazione a sua firma definisce un “classico” sull’argomento, emerge un quadro lucido e vivace, che poco concede al caso in un’epoca in cui il malato è sempre meno “paziente” e sempre più partecipe delle dinamiche del processo di cura, in cui il virtuale si confonde pericolosamente con il reale.
Questa terza edizione di un libro completamente nuovo è in grado di offrire risposte a molti interrogativi ancora sospesi e di fornire validi spunti di riflessione. Continuando a sostenere, però, che per guarire dall’omeopatia è necessario che sia la medicina del Servizio sanitario nazionale a “guarire”, recuperando innanzitutto la virtù dell’ascolto e della comprensione.
L’alimentazione per lo sportivo, di Giacinto A.D. Miggiano
In questo libro, giunto alla terza edizione, vengono delineate le regole fondamentali da seguire per ottenere una prestazione sportiva di buon livello, sia amatoriale che agonistica. L’autore analizza le problematiche nutrizionali legate ad alcuni tra gli sport più popolari, dal calcio e la pallavolo fino al tennis e agli sport da combattimento, realizzando numerosi approfondimenti destinati a dietisti, studenti di scienze motorie e professionisti operanti nel campo dello sport.
L’opera si propone di rispondere ad un’ampia gamma di interrogativi per aiutare il potenziamento dell’attività muscolare e dell’efficienza sportiva degli atleti attraverso la realizzazione di un piano alimentare “vincente” studiato ad hoc per ogni differente disciplina.
Andrologia pediatrica e dell’adolescenza – Gestione e pratica clinica, di Matteo Sulpasso
Il Manuale nasce dalla collaborazione tra la SIA (Società Italiana Andrologia) e la SIP (Società Italiana di Andrologia). I pediatri infatti si trovano spesso a dover gestire in prima linea patologie andrologiche che, se non trattate precocemente e adeguatamente, possono avere serie ripercussioni sulla normale sessualità e fertilità del paziente e, talvolta, favorire l’insorgenza di tumori.
Il volume raccoglie gli scritti di oltre 20 autori ed è suddiviso in 11 capitoli dedicati a tematiche che vanno dalla scheda andrologica nel bilancio di salute ai disordini della differenziazione sessuale, dalle differenti patologie testicolari, peniene ed endocrine ai danni da abuso di sostanze, dall’enuresi alle implicazioni psicologiche inerenti ai disturbi dello sviluppo sessuale in età evolutiva.
L’opera, destinata agli specialisti, è arricchita da un esaustivo apparato fotografico, che si rivelerà utile anche per una rapida consultazione e per un uso pratico durante l’attività ambulatoriale.
Erica Sorelli
Ufficio Stampa Il Pensiero Scientifico Editore