In primo piano

È online il nuovo Oncoinfo, con un’intervista inedita a Julio Frenk

Oncoinfo.it, importante punto di riferimento per la comunità degli oncologi, presenta una nuova veste grafica e una struttura completamente rinnovata. La nuova versione è online dal 3 giugno ed è caratterizzata da un look piacevolmente minimal e da una navigazione particolarmente friendly che accresce la fruibilità delle risorse, ottimizzando l’esperienza dell’utente.

In homepage, segnaliamo in particolare una inedita intervista video, realizzata durante il congresso ASCO 2021 appena concluso, a Julio Frenk, ministro della Sanità del Messico dal 2000 al 2006 e presidente dell’Università di Miami dal 2015.

La nuova veste del sito Oncoinfo,  realizzato dal Pensiero Scientifico Editore con la collaborazione di  Think2it,  intende valorizzare i contenuti, che da sempre costituiscono il punto di forza di Oncoinfo, come sottolinea Fausto Roila, dell’Oncologia medica dell’Università di Perugia, che afferma: “Diviene oggi sempre più importante distinguere le fonti informative autorevoli e indipendenti. Oncoinfo è una tribuna da cui esprimere liberamente il proprio punto di vista, non solo sui progressi terapeutici, ma anche su altre tematiche importanti, come i reali bisogni della persona malata, le cure palliative e le metodiche degli studi clinici”.

In 12 anni di attività, la redazione di Oncoinfo, coadiuvata da un board scientifico di alto livello, ha realizzato oltre mille videointerviste a oncologi italiani e stranieri, redatto circa duemila articoli e notizie e inviato ben duecentosettanta newsletter a più di 3.700 oncologi registrati, dando conto di 12 edizioni dei congressi ASCO ed ESMO, oltre che di molti altri eventi in Italia e all’estero.

“Non si può pensare l’oncologia che in termini globali, a maggior ragione dopo il Covid-19”, dichiara Franco Perrone dell’IRCCS “Fondazione G. Pascale” di Napoli. “Nel mondo, continuiamo ad avere un problema nell’accesso equo alle cure e Oncoinfo è stata tra le prime a rilanciare il tema della tossicità finanziaria. Un problema che riguarda anche l’Italia, per quanto non dipendente soltanto dal costo dei farmaci”.

Oncoinfo è, inoltre, affiancato dalle più importanti società scientifiche, con molte delle quali ha avviato fruttuose partnership, come nel caso dell’AIOM: “Da anni Oncoinfo accompagna l’evoluzione dell’oncologia, dando conto delle novità terapeutiche ma anche affrontando temi più generali che la inquadrano come un capitolo fondamentale della Sanità italiana”, nota Saverio Cinieri, Presidente eletto AIOM, UC Oncologia medica, Ospedale “Perrino” di Brindisi. “Un aggiornamento puntuale, che affida ogni tematica all’esperto più adatto a commentarla”.

Il sito Oncoinfo si avvale dell’intera gamma degli strumenti digitali, grazie al canale di podcasting Dr Talk, agli account su LinkedIn e soprattutto su Twitter, dove @Oncoinfo_it con i suoi 3.820 follower rilancia e commenta le principali notizie e gli eventi di spicco dell’oncologia mondiale.

Erica Sorelli
Ufficio Stampa Il Pensiero Scientifico Editore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *