In primo piano

Ospedali, anziani, farmaci e rischi di inappropriatezza

Quanto è esteso l’uso inappropriato dei farmaci nella popolazione anziana ospedalizzata? Come valutarlo?

Un gruppo di lavoro italiano (Tosato et al., Age and Ageing), nell’ambito del CRIME study (CRIteria to Assess Appropriate Medication Use among Elderly Complex Patients), ha analizzato la prevalenza dell’uso potenzialmente inappropriato di farmaci (PIDU) in pazienti ospedalizzati anziani (età media di 80 anni). Su una popolazione di 871 pazienti è stata rilevata una prevalenza del 75% di uso inappropriato di farmaci; in totale sono stati individuati 37 casi (4,2%) di reazioni avverse ai farmaci e 57 casi (6,5%) di declino dello stato funzionale: per entrambi gli esiti, la percentuale era maggiore tra le persone in cui era stato rilevato il PIDU. I farmaci usati più frequentemente in modo inappropriato sono risultati l’aspirina in pazienti senza una storia di eventi cardiovascolari, seguita dai neurolettici in pazienti con una storia di cadute, e gli oppiacei in persone con stipsi cronica, senza l’associazione di lassativi.

Un altro studio italiano (Napolitano et al, PloS One, 2013), condotto su 605 pazienti anziani ricoverati in ospedali per acuti, aveva rilevato la prescrizione di almeno un farmaco inappropriato in circa un terzo dei pazienti.

Per valutare l’appropriatezza dell’uso dei farmaci, il secondo studio ha utilizzato i criteri di Beers, mentre il primo, oltre ai criteri di Beers, ha utilizzato anche lo Screening Tool of Older Person’s Prescriptions (STOPP): qui di seguito i riferimenti ai due articoli e alcuni link per saperne di più.

arabella festa

Fonti
Matteo Tosato, et al. Potentially inappropriate drug use among hospitalised older adults: results from the CRIME study. Age Ageing 2014; 43: 767-73
Schoenenberger AW, Stuck AE. Inappropriate drug use among older persons: is it time for action? Age Ageing 2014 43: 737-9.
Napolitano F, Izzo MT, Di Giuseppe G, Angelillo IF, the Collaborative Working Group, et al. Frequency of Inappropriate Medication Prescription in Hospitalized Elderly Patients in Italy. PLoS One 2013: e82359. doi:10.1371/journal.pone.0082359

Per approfondire
Giornale Italiano di Farmacoeconomia e Farmacoutilizzazione 2014; 6: Numero monotematico: Il paziente anziano complesso.
Gallagher P1, Ryan C, Byrne S, Kennedy J, O’Mahony D. STOPP (Screening Tool of Older Person’s Prescriptions) and START (Screening Tool to Alert doctors to Right Treatment). Consensus validation. Int J Clin Pharmacol Ther 2008; 46:72-83.
BEERS Criteria. Wikipedia
Reich O, Rosemann T, Rapold R, Blozik E, Senn O. Potentially Inappropriate Medication Use in Older Patients in Swiss Managed Care Plans: Prevalence, Determinants and Association with Hospitalization. PLoS One 2014: e105425. doi:10.1371/journal.pone.0105425
Denis O’Mahony, Dept. of Medicine (Gerontology), University College Cork, Ireland. Medication Errors & STOPP/START criteria (2012)
Graziano Onder. L’anziano complesso: esiste un nuovo paradigma per la farmacoterapia evidence‐based?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *