Dal 2 al 5 maggio si terrà a Dogliani, nelle Langhe, l’ottava edizione del Festival della TV e dei nuovi media. Quest’anno, tra gli organizzatori, sarà presente anche la Federazione nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (Fnomceo) che parteciperà al festival con due eventi, entrambi in programma venerdì 3 maggio. Si tratta del talk show “Percezioni della realtà e fake news: perché crediamo alle bufale. Giornalismo e bias cognitivi” e, a seguire, dello spettacolo divulgativo “Flow – La mente latente”, ideato e interpretato dal medico e giornalista scientifico Michele Cassetta, che avrà sul palco anche il trombonista Gianluca Petrella e il comico Gene Gnocchi.
Prendendo spunto dal tema a cui è dedicata l’edizione 2019 del festival – le “percezioni” – il talk show sarà un vero e proprio viaggio all’interno dei meccanismi della mente, alla ricerca dei suoi errori più comuni, dei suoi pregiudizi più scontati, delle sue errate credenze che ci tendono veri e propri tranelli. Condurrà l’incontro Silvia Bencivelli, medico e giornalista scientifica, e vi prenderanno parte Luca De Fiore, direttore del Pensiero Scientifico Editore, Roberta Villa, medico e giornalista scientifica, Sergio Della Sala, professore di neuroscienze all’Università di Edimburgo. A conclusione, la social media manager Noemi Urso presenterà al pubblico il sito Dottoremaeveroche, che costituisce la risposta di Fnomceo al dilagare delle fake news in tema di salute. L’incontro è accreditato da Eaci (European association on consumer information), Gruppo di Specializzazione della Fnsi, nell’ambito della Formazione professionale continua per giornalisti e attribuirà 3 crediti (iscrizioni sulla piattaforma Sigef).
Erica Sorelli