In primo piano

Perché gli anziani perdono la memoria?

L’azione combinata di ictus silenti e perdita di volume nell’ippocampo è responsabile della perdita di memoria negli anziani. Lo sostiene uno studio pubblicato dalla rivista specializzata Neurology.

Il declino delle capacità mnemoniche è molto diffuso negli anziani: di solito viene attribuito a sintomi dell’insorgenza di patologie neurodegenerative che impattano sulla regione dell’ippocampo. Ma il contributo delle lesioni vascolari – come quelle prodotte dai cosiddetti ictus silenti – era finora poco chiaro. I ricercatori del Gertrude H. Sergievsky Center della Columbia University di New York coordinati da Adam M. Brickman hanno sottoposto a risonanza magnetica (MRI) ad alta risoluzione 658 persone over 65 non affette da demenza senile, sottoponendole anche a test per misurarne le performance di memoria, linguaggio, velocità nel processare informazioni e percezione visiva.

È emerso che ben 174 anziani partecipanti allo studio mostravano segni di ictus silenti, e proprio questi individui hanno ottenuto i risultati peggiori nei test, indipendentemente dal volume del loro ippocampo. Quindi sia il volume ippocampale che gli ictus silenti contribuiscono indipendentemente al peggioramento delle performance mnemoniche negli anziani non affetti da demenza senile.

Si tratta di risultati che hanno importanti implicazioni cliniche nella prevenzione e l’identificazione dei fattori patogenici associati alla sintomatologia delle demenze. Spiega Brickman: “Poiché condizioni come la malattia di Alzheimer sono definite principalmente dal declino della memoria, il nostro studio può aiutarci a capire meglio i meccanismi che si nascondono dietro a sintomi del genere, e può supportare l’ipotesi di fare prevenzione cardiovascolare anche per evitare un calo delle performance cognitive”.

Fonte: Blum S, Luchsinger JA, Brickman AM et al. Memory after silent stroke: Hippocampus and infarcts both matter. Neurology 2012; 78:38-46.

david frati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *