Evidence-based medicine for global mental health: opportunities and challenges: è il titolo del meeting internazionale organizzato dal Centro OMS dell’Università di Verona che si terrà, a Verona, il prossimo 21 aprile.
Il Centro OMS dell’Università di Verona riunirà i massimi esperti internazionali nell’ambito delle strategie individuali e di popolazione tese a promuovere la salute mentale su scala mondiale e a mettere in pratica interventi basati sulle prove di efficacia in paesi a basso-medio reddito.
Nel mondo milioni di persone in tutto il mondo soffrano di disturbi psichiatrici, ma purtroppo la salute mentale continua a rimanere relegata in un angolo. Come ha più commentato Margaret Chan, direttore generale dell’OMS, si deve “trovare un modo per assicurarci che l’accesso ai servizi per la salute mentale diventi una realtà per tutti gli uomini, le donne e i bambini, ovunque vivano”.
Nella giornata veronese saranno approfonditi gli effetti a lungo termine dell’implementazione di interventi psicosociali per la riduzione della discriminazione e dello stigma nella salute mentale e in quale in quale misura il reddito medio-basso di un paese possa incidere nella loro efficacia e messa in pratica.
In quell’occasione sarà lanciata una nuova iniziativa della Cochrane: un gruppo di lavoro dedicato specificamente alla global mental health. Si chiamerà Cochrane Global Mental Health e avrà sede a Verona.
Evidence-based medicine for global mental health: opportunities and challenges
XXX anniversario del WHO Collaborating Centre di Verona
Verona, 21 aprile 2017
Programma (PDF: 370 Kb)
L’ingresso è gratuito previa registrazione.
Per iscriversi, contattare giulia.turrini@univr.it