In primo piano
Politiche sanitarie in Italia
Alla Libreria Coop Ambasciatori a Bologna venerdì 20 aprile alle 18 presentazione del libro di Francesco Taroni Politiche sanitarie in Italia (Il Pensiero Scientifico Editore 2011). Intervengono con l’autore Vasco Errani (Presidente della giunta regionale dell’Emilia-Romagna), Gianluca Fiorentini (uno dei massimi studiosi di politica sanitaria italiana e Preside della Facoltà di Economia a Bologna), Maria Malatesta (professoressa di Storia contemporanea all’Università di Bologna) e Giovanni De Plato (professore associato di Psichiatria all’Università di Bologna, noto da sempre per il suo impegno nel coordinamento delle politiche per la salute mentale).
Francesco Taroni, Professore di Medicina sociale presso la Facoltà di Medicina e chirurgia dell’Università di Bologna e già direttore generale dell’Assessorato alla Sanità della Regione Emilia-Romagna e direttore dell’Agenzia dei servizi sanitari regionali di Roma e dell’Agenzia sanitaria regionale di Bologna, racconta la sanità pubblica in Italia dal secondo dopoguerra a oggi nei suoi aspetti politici ed istituzionali, senza trascurare la politica per la ricerca sanitaria e l’azione amministrativa, spesso assai debole, nella gestione delle grandi innovazioni (vedi il caso di penicillina, streptomicina, vaccinazione antipolio e il disastro della talidomide).
Sullo sfondo delle varie fasi di sviluppo politico, economico e istituzionale della nazione, Taroni analizza la struttura e il finanziamento delle istituzioni sanitarie italiane: la rapida espansione e la lenta disgregazione del sistema mutualistico; lo sviluppo e la crisi di quello ospedaliero; l’istituzione del Servizio Sanitario Nazionale; le riforme degli anni ’90, culminate con la riforma del Titolo V della Costituzione. Tra elementi di continuità sul fronte delle istituzioni (inclusi quelli con il regime corporativo fascista inaugurato con la Carta del Lavoro del 1927) e momenti di rottura, dalla grande riforma del 1978 alle successive riforme e controriforme, emerge un affresco delle politiche sanitarie pubbliche in Italia fondato anche su una puntuale analisi comparativa con il National Health Service britannico e con il sistema americano.
INFORMAZIONI
LIBRERIA COOP AMBASCIATORI, VIA OREFICI 19 – BOLOGNA.
TEL. 051.220131 – FAX 051.225691.
MAIL: libreria.ambasciatori@librerie.coop.it
Visualizza Librerie.Coop in una mappa di dimensioni maggiori