In primo piano
“Politiche sanitarie in Italia” è su L’Espresso
Conoscere la storia del Servizio sanitario nazionale e comprenderne le dinamiche è l’unico modo per immaginare un futuro sostenibile per la nostra Sanità pubblica. Lo sostiene la giornalista Daniela Minerva nella sua recensione al volume Politiche sanitarie in Italia di Francesco Taroni apparsa sul settimanale L’Espresso oggi in edicola.
Scrive tra l’altro la Minerva: “Il Ssn non è più in grado di garantire l’assistenza salvavita agli italiani, che, quando possono, se la pagano di tasca propria. Le difficoltà nelle quali si dibatte il Ssn unite alla assoluta consapevolezza che, per tutelare la salute di tutti, non c’è alternativa a un servizio pubblico e universale ci obbligano a ragionare seriamente sul perché si sia arrivati a questo punto. E su come si possa organizzare una sanità equa e efficiente. Per questo è molto utile sapere come si è formato il nostro prezioso Ssn. Ed è molto utile un libro appena uscito col Pensiero Scientifico editore: “Politiche sanitarie in Italia” di Francesco Taroni. Che racconta per la prima volta una storia importante. Ci permette di capire. E, forse, di immaginare un futuro sostenibile per il Ssn”.
Sullo sfondo delle varie fasi di sviluppo politico, economico e istituzionale della nazione, Taroni nel suo saggio analizza la struttura e il finanziamento delle istituzioni sanitarie italiane: la rapida espansione e la lenta disgregazione del sistema mutualistico; lo sviluppo e la crisi di quello ospedaliero; l’istituzione del Servizio Sanitario Nazionale; le riforme degli anni ’90, culminate con la riforma del Titolo V della Costituzione. Tra elementi di continuità sul fronte delle istituzioni (inclusi quelli con il regime corporativo fascista inaugurato con la Carta del Lavoro del 1927) e momenti di rottura, dalla grande riforma del 1978 alle successive riforme e controriforme, emerge un affresco delle politiche sanitarie pubbliche in Italia fondato anche su una puntuale analisi comparativa con il National Health Service britannico e con il sistema americano.
Fonte: Minerva D. Chi ha paura della Sanità pubblica. L’Espresso 23 – 7 giugno 2012.