In primo piano

Rilettura clinica

Qualità e rilevanza della ricerca clinica è il tema dell’incontro annuale del Network Cochrane Italiano che quest’anno si tiene a Roma, all’Istituto Superiore di Sanità (14-15 novembre).

L’incontro prenderà in esame le questioni generali legate allo “stato di salute” della rilevanza della ricerca clinica secondo una prospettiva internazionale e discuterà le criticità specifiche della realtà italiana. Inoltre, affronterà il tema della complessità nella scelta degli esiti rilevanti nella ricerca clinica.

“Un dibattito sui temi della qualità e rilevanza della ricerca, della sua governance, dei rapporti tra ricerca commerciale e ricerca finanziata dal servizio sanitario nazionale si è sviluppato inq a livello internazionale e nazionale”, si legge nella presentazione dell’incontro.

“Sin dalla sua nascita, la Cochrane Collaboration si è posta come iniziativa di stimolo e riflessione critica sulla qualità e rilevanza della ricerca sulla valutazione dell’efficacia degli interventi sanitari. In questo contesto è apparso naturale collaborare per la realizzazione del convegno con l’Istituto Superiore di Sanità, organo tecnico scientifico del Servizio Sanitario Nazionale e quindi Ente che ha responsabilità primaria nell’orientamento e sviluppo della ricerca nel nostro paese.”

“Proprio da una collaborazione tra Cochrane Collaboration e l’Istituto potrebbe nascere anche in Italia un’iniziativa di “rilettura critica” su cosa la ricerca clinica produce, e quali sono le maggiori criticità a livello d’ideazione, conduzione, interpretazione e disseminazione dei risultati.

Nella mattinata il Convegno affronterà le questioni generali legate allo “stato di salute” della rilevanza della ricerca clinica secondo una prospettiva internazionale e discuterà le criticità specifiche della realtà italiana.

Nel pomeriggio ci si concentrerà – anche qui con il contributo di esperienze internazionali nelle quali la Cochrane Collaboration ha un importante ruolo di stimolo – sul tema della scelta degli esiti rilevanti per la ricerca e delle diverse prospettive attraverso le quali il tema della importanza delle informazioni che la ricerca clinica produce può essere letto ed interpretato.

Il programma

Fonte
www.cochrane.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *