La valutazione degli esiti delle cure erogate nei servizi di salute mentale è un aspetto cruciale, quanto controverso, per l’identificazione dei possibili benefici per i pazienti. A questo tema oggetto di largo dibattito sarà dedicato il convegno “Valutare l’esito per migliorare la pratica clinica”, organizzato sotto l’egida dell’Ospedale Niguarda Ca’ Granda e della Regione Lombardia, che avrà luogo a Milano il 13 giugno.
Esperti italiani e stranieri discuteranno i risultati della ricerca HoNOS 5, che si è prefissa di verificare nella pratica la possibilità di effettuare una valutazione routinaria di qualità attraverso l’utilizzo integrato dei sistemi informativi dei servizi e della scala HoNOS, uno degli strumenti che meglio soddisfa le esigenze di promozione della “cultura” della valutazione.
Nel corso del convegno verrà anche presentato il volume Health of the Nation Outcome Scales – HoNOS. Una scala per la valutazione della gravità e dell’esito nei servizi di salute mentale, a cura di Arcadio Erlicher, Antonio Lora, Emiliano Monzani e Alberto Parabiaghi. Il manuale, pubblicato dal Pensiero Scientifico Editore, fa il punto sui principali aspetti correlati all’utilizzo e alla diffusione di questo importante strumento che, come sottolinea nella sua presentazione Michele Tansella, Professore ordinario di Psichiatria presso l’Università di Verona, “appartiene alla ’mitologia’ inglese della creazione di strumenti di misura per la psichiatria epidemiologica e per la ricerca clinica e valutativa in salute mentale”.
Il programma del convegno (PDF: 620 Kb)