In primo piano
Senti chi parla. Raccontare la salute, capire il presente
Abbiamo aggiornato la pagina del sito pensiero.it contenente tutti i progetti del Pensiero Scientifico Editore e di Think2.it. Oltre a rimandarvi alla pagina per avere una visione d’insieme dei progetti, a partire da oggi, ve ne proporremo alcuni in questa sede.
Proseguiamo la nostra carrellata con Senti chi parla . Il progetto nasce nel 2017 dall’idea di tre giovani giornalisti, partendo dall’osservazione di come spesso, sui giornali o sui siti di informazione, vengano riportati i fatti in maniera non rispettosa della fonte: pochi virgolettati e nessun approfondimento. Ogni giorno, invece, è segnato da discorsi significativi ed emozionanti, che restano sepolti nella quantità di informazioni che riceviamo. “Senti chi parla” vuole quindi valorizzare quegli interventi che potrebbero lasciare il segno, approfondendoli in ogni loro sfaccettatura, raccontando l’attualità attraverso le parole dei suoi protagonisti.
Inizialmente il magazine ha mantenuto un’apertura su diversi aspetti della quotidianità: sanità, politica, cultura, sport. Oggi continua ad analizzare e raccontare questa stessa attualità ma lo fa soprattutto attraverso le lenti della salute. Salute, infatti, è politica ed economia; salute è scuola, relazioni sociali, libri e film, abitudini quotidiane. Salute è ovviamente anche alimentazione, benessere, sport. Salute è musica, moda, architettura. Salute è indiscutibilmente ambiente.
Scegliere di concentrarsi su questo focus, vuol dire fornire a chi legge sia chiavi di lettura per interpretare la società contemporanea, sia strumenti per informarsi in maniera più approfondita e prendere poi decisioni più consapevoli.
Infine, adoperare le lenti della salute, significa anche mettere a servizio dei lettori la lunga esperienza della squadra di professionisti che anima Il Pensiero Scientifico Editore, tra le più storiche realtà editoriali legate al mondo della medicina e della sanità in Italia. Forte di questa paternità, dell’expertise accumulata in anni di lavoro, del prezioso patrimonio rappresentato dagli autori, la redazione di “Senti chi parla” è in grado di offrire ai lettori contenuti autorevoli e aggiornati.
Gli articoli di “Senti chi parla” sono inseriti in quattro grandi macroaree di riferimento che corrispondono ad altrettante sezioni: Cultura e Società, Politica ed Economia, Sport , Tecnologia. A queste se ne aggiunge una quinta che raccoglie i podcast realizzati.
Erica Sorelli
Ufficio Stampa Il Pensiero Scientifico Editore