In primo piano

Tre anni fa iniziava l’emergenza globale e Apollo scagliava la sua freccia

Il 30 gennaio 2020, l’OMS dichiarava l’emergenza globale e il direttore generale dell’Organizzazione rivelava: “Non è possibile immaginare quanto grande sarà questa emergenza.” Oggi, a tre anni di distanza, ricordiamo quei primi giorni di pandemia quasi con stupore, come se non riuscissimo ancora a comprendere come sia stato possibile sopravvivere e giungere fin qui. E’ il momento giusto per riprendere in mano un libro importante che fu scritto proprio nei primi mesi di pandemia: La freccia di Apollo  di Nicholas Christakis.

Secondo la Global Commission for Post-Pandemic Policy il libro di Nicholas Christakis, “Apollo’s Arrow” che Il Pensiero Scientifico ha tradotto e pubblicato nel dicembre 2021 è, in termini di esaustività e qualità scientifica, lo studio migliore che sia stato finora realizzato sulla pandemia e su come il modo in cui viviamo abbia cominciato a cambiare radicalmente. Cogliamo l’occasione per invitare chi non lo avesse ancora fatto a leggere il volume, magari dopo averne letto la bella recensione dello storico Niall Ferguson sul Times Literary Supplement

 

Erica Sorelli

Ufficio Stampa Il Pensiero Scientifico Editore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *