In primo piano

Tumori compie 100 anni

tumori anniversarioLa rivista Tumori celebra il suo centesimo anniversario con un’importante novità, il linkout da PubMed: tutti gli articoli indicizzati su PubMed saranno quindi direttamente linkati al full-text sul sito della casa editrice Il Pensiero Scientifico Editore.

Con il suo secolo di vita Tumori è tra le più antiche riviste di oncologia: fu fondata nel 1911, quale archivio bimestrale di Cancerologia Sperimentale ed Applicata, dal Professor Gaetano Fichera. Pubblicata dalla Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori di Milano, è organo ufficiale della Società Italiana di Cancerologia, dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica, della Società Italiana di Chirurgia Oncologica e dell’Associazione Italiana di Radioterapia Oncologica. È diretta dal Direttore Scientifico della Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori, Marco A. Pierotti, mentre il Direttore Esecutivo della rivista è il Dottor Franco Zunino.

Fin dal 1980 è pubblicata in lingua inglese, e questa scelta ha contribuito a fare della testata una rivista a vocazione internazionale: negli ultini dieci anni il numero dei lavori inviati è triplicato (da circa duecento a più di seicento) con autori e autrici provenienti da molti paesi del bacino mediterraneo e dall’estremo oriente. Nel 2010 si è registrato il sorpasso dei lavori pubblicati provenienti dall’estero (92) rispetto a quelli italiani (86). Tra le nazioni più assidue la Cina, con 20 articoli, la Corea del Sud e la Turchia, entrambe con 11 articoli; tra le altre nazioni: Argentina, Brasile, Croazia, Germania, Giappone, Grecia, Iran, Israele, Repubblica Ceca, Serbia, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Taiwan, Ungheria, Usa.


arabella festa

La rivista online
http://tumorionline.it

Abbonati alla rivista!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *