In primo piano

Una buona risposta comincia con una buona domanda

Sulla rivista Evidence-based Medicine una guida alla ricerca di informazioni basate sulle evidenze, a partire dai quesiti clinici.

Per ogni tipo di quesito sono indicate le fonti da cercare (singoli studi, revisioni sistematiche, linee guida ecc.) e le risorse da utilizzare (PubMed, UpToDate, Clinical Evidence ecc.). Per ogni percorso sono illustrati i pro e contro. L’utilità di questa sintetica guida sta nell’organizzazione delle informazioni: qui riportiamo solo i quesiti che servono a indirizzare la ricerca. Per proseguire il viaggio, rimandiamo all’articolo, arricchito da un’ampia tabella che fornisce tutti i link e una breve descrizione di ogni risorsa.

I quesiti
1.Voglio trovare il trattamento più recente per la malattia del mio paziente e voglio usare una approccio basato sulle evidenze (ask, acquire, appraise and apply). Dovo posso cercare questa informazione?
2.Voglio trovare il trattamento più recente per la malattia del mio paziente. Ma: non ho il tempo per leggere con attensione tutto lo studio e/o credo di non avere le nozioni per interpretare le informazioni dell’articolo. Dove posso cercare?
3.So che c’è molta letteratura sul mio quesito clinico, ma mi chiedo se c’è una risorsa che integri tutte le informazioni e che fornisca delle raccomandazioni.
4.So che c’è molta letteratura sul mio quesito, ma non voglio leggere una intera revisione sistematica per trovare le evidenze. Come posso fare per trovare le informazioni di cui ho bisogno?
5.Voglio solo applicare le evidenze ai miei pazienti, quando si presenta il caso. Dopo posso trovare le indicazioni pronte per la clinica?
6.Come posso tenermi aggiornato con le linee guida che riguardano tutti i miei singoli pazienti?

In attesa del giorno in cui potremo avere risposte istantanee ai quesiti clinici (se mai ci sarà, aggiungiamo), l’autrice, Donna Windish (Yale University, New Haven) consiglia di acquisire familiarità con una o due risorse per ogni tipo di quesito, per ogni gradino della “piramide delle evidenze”: così potranno migliorare l’efficienza e l’efficacia nella ricerca di risposte ai quesiti clinici.

arabella festa

Fonti
Windish D. Searching for the right evidence: how to answer your clinical questions using the 6S hierarchy. Evid Based Med 2013; 18: 93-7 doi:10.1136/eb-2012-100995
DiCenso A, Bayley L, Haynes RB. Accessing pre-appraised evidence: fine-tuning the 5S model into a 6S model. Evid Based Nurs 2009; 12: 99-101.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *