In primo piano

Una clip per la sorveglianza ostetrica

“La sorveglianza ostetrica migliora la salute della donna e del neonato”, afferma Serena Donati, direttore del Reparto Salute della donna e dell’età evolutiva, del Centro nazionale per la prevenzione delle malattie e la promozione della salute dell’Istituto Superiore di Sanità, presentando il nuovo video realizzato in collaborazione con Il Pensiero Scientifico Editore.

Disponibile per operatori e cittadini, la clip riassume in modo chiaro alcuni importanti risultati ottenuti dalla sorveglianza ostetrica nazionale ItOSS (Italian Obstetric Surveillance System), coordinata dall’ISS, coinvolgendo 9 regioni e sviluppando una rete di 350 presidi pubblici e privati che copre il 75% dei nati in Italia. Nello specifico i dati riportati riguardano alcuni ambiti indagati da ItOSS: morti materne da emorragia ostetrica, da suicidi, da influenza in gravidanza e a seguito di taglio cesareo.

Gli importanti risultati raggiunti da ItOSS, che ha rilevato il 60% in più dei casi di mortalità materna rispetto a quelli stimati con i soli certificati di morte, hanno favorito la nascita di SPItOSS (Italian Perinatal Surveillance System), il progetto pilota di sorveglianza della mortalità perinatale partito il 1 luglio scorso, coordinato dall’Istituto Superiore di Sanità in collaborazione con tre Regioni italiane, Lombardia, Toscana e Sicilia, e finanziato dal Centro nazionale per la prevenzione e il controllo delle malattie del Ministero della Salute. L’obiettivo del progetto è quello di implementare un modello di sorveglianza attiva per elaborare stime population based della mortalità perinatale e raccogliere informazioni utili a prevenire i decessi evitabili.

Guarda il video su YouTube! 

Erica Sorelli
Ufficio stampa del Pensiero Scientifico Editore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *