In primo piano

Uno splendido quarantenne

La copertina del Venerdì di La Repubblica apre con un titolo morettiano che invita alla lettura di un dossier sul Servizio sanitario nazionale. Addirittura splendido? Forse sì, a giudicare dai dati di efficacia e dai confronti con i risultati di altri sistemi assistenziali di nazioni paragonabili. Forse no, considerando l’insoddisfazione di molti cittadini per la lunghezza dei tempi di attesa per l’esecuzione di alcune prestazioni o per la precaria qualità “alberghiera” di troppe strutture assistenziali.

Siamo molto contenti – e pure un po’ orgogliosi – che gran parte delle fonti su cui si basa il servizio del Venerdì siano state pubblicate dal Pensiero Scientifico Editore. Il libro di Marco Geddes da Filicaia (La salute sostenibile) è un “classico” a soli otto mesi dalla uscita. Quello di Francesco Taroni (Politiche sanitarie in Italia) sarà seguito a gennaio da un nuovo libro dello stesso autore esplicitamente dedicato alla legge 833 del dicembre 1978.

Festeggiamo dunque il Servizio sanitario nazionale nella consapevolezza della necessità di una sua difesa: le caratteristiche fondanti – universalità, equità, uguaglianza – sono la premessa per l’efficacia e la sostenibilità. Nessun passo verso la sanità privata o “integrativa” farebbe l’interesse dei cittadini.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *