In primo piano
XX fragile: il cuore delle donne
Dal 30 maggio al 2 giugno si terrà a Firenze il 43° Congresso Nazionale di Cardiologia e il Pensiero Scientifico sarà presente all’appuntamento con un numero speciale del Giornale italiano di Cardiologia (GIC), interamente dedicato alla donna.
Per lungo tempo si è creduto che il cuore delle donne fosse più forte di quello degli uomini e che l’universo femminile fosse al riparo dalle malattie cardiovascolari. Poi si è cominciato a capire che anche il cuore femminile ha le sue fragilità. Ci è voluto un passaggio ulteriore per comprendere che il genere fa la differenza: le patologie cardiache femminili richiedono approcci e cure diversi da quelli da sempre dedicati ai loro compagni.
È proprio su questa premessa che poggia la decisione di dedicare l’ultimo numero del GIC alla patologia cardiovascolare della donna. Tenere conto della stretta relazione tra differenza di sesso e medicina di genere è diventato l’assunto di partenza per la ricerca scientifica anche in campo cardiologico.
La progressiva femminilizzazione delle cure è anche frutto dello spazio sempre più ampio che la donna ha occupato nei “maschilissimi” territori della ricerca scientifica. Anche questo è stato un cammino lungo, lastricato di pregiudizi secondo cui le donne semplicemente presentavano una diversità attitudinale rispetto alla scienza e non potevano contare su adeguati supporti sociali.
Anche per dare maggiore visibilità alla volontà di superare barriere culturali ormai inaccettabili , il comitato editoriale del GIC ha progettato questo numero speciale, affidandone la cura per intero alle protagoniste femminili della ricerca e della medicina in questo campo: Viola Vaccarino, Rosanna Abbate, Piera Angelica Merlini, Cristina Basso, Elena Biagini, Chiara Leuzzi, Anna Sonia Petronio, Stefania Rizzo, Lucia Torracca, Felicita Andreotti, Maria Grazia Bongiorni, Alessandra Manes, Maria Francesca Notarangelo, Daniela Cardinale. Last but non least, Maria Grazia Modena, autrice anche del corso FAD sulla cardiologia di genere edito dal Pensiero Scientifico.
ANMCO – 43° Congresso Nazionale di Cardiologia
Giornale Italiano di Cardiologia