In primo piano

Giornata Mondiale del Rifugiato, due volumi utili

In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato, che ogni anno si celebra il 20 giugno, riproponiamo due volumi che pongono al centro sia il senso di responsabilità dei cittadini sia le competenze professionali necessarie per prestare efficacemente soccorso. | Continua...

Annullata la presentazione di mercoledì 14 giugno a Roma

E' stata annullata per motivi organizzativi la presentazione in programma mercoledì 14 giugno alle 18:30 presso la libreria TOMO di Roma del volume “La comunicazione nelle emergenze sanitarie” di Cesare Buquicchio, Cristiana Pulcinelli e Diana Romersi appena pubblicato da Il Pensiero Scientifico Editore. | Continua...

Come evitare l’infodemia senza perdere di efficacia, un libro lo spiega

Mercoledì 7 giugno dalle 17 alle 18:30 presso il Salone del Commendatore del Presidio Ospedaliero Santo Spirito in Sassia verrà presentato il volume “La comunicazione nelle emergenze sanitarie” di Cesare Buquicchio, Cristiana Pulcinelli e Diana Romersi appena pubblicato da Il Pensiero Scientifico Editore. | Continua...

L’infodemia nella sanità pubblica

Durante la pandemia la disinformazione ha impattato sulla percezione del rischio. E lo stesso si sta verificando per quanto concerne l'emergenza climatica. "Il bisogno di informazioni dei cittadini se non viene riempita dalle istituzioni in modo corretto contribuisce a innescare l'infodemia", racconta Cesare Buquicchio co-autore insieme a Cristiana Pulcinelli e Diana Romersi del libro La comunicazione nelle emergenze sanitarie. Che cosa è mancato per una buona comunicazione nella pandemia? Come contrastare la disinformazione? | Continua...