In primo piano

La tutela della salute: Assemblea pubblica con Carlo Saitto

Giovedì 27 aprile alle 17:30, presso la Casa del I Municipio (Via G. Galilei 53, Roma), si svolgerà l’Assemblea pubblica intitolata “Tutela della salute, rapporto tra istituzioni e comunità” che prende spunto dal volume di Carlo Saitto e Lionello Cosentino “La sanità non è sempre salute”. | Continua...

I vincitori de Lo Spiraglio Filmfestival della salute mentale 2023

Si è conclusa con successo la 13esima edizione del Festival dedicato alla salute mentale. Ecco chi sono i vincitori proclamati durante la consueta serata finale che si è tenuta al MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo. | Continua...

Social Fame, quella fame fragile di identità

Si è tenuta ieri, presso la libreria Feltrinelli Orlando di Roma, la prima presentazione del volume di Laura Dalla Ragione e Raffaela Vanzetta “Social Fame. Adolescenza, social media e disturbi alimentari”, appena pubblicato da Il Pensiero Scientifico Editore. | Continua...

L’oncologia mutazionale nella relazione con lo psiconcologo

L’oncologia mutazionale offre nuove opportunità terapeutiche ma mette il malato di fronte a scelte nuove; basti pensare alle incertezze di fronte all’evidenza della presenza di geni ereditari che possono indurre recidive o malattia. Come reagisce il paziente nella sua esperienza? Cosa può offrire la relazione con lo psiconcologo? La parola ad Anna Costantini, co-autrice del Manuale pratico di psico-oncologia. Sfide ed evoluzione delle cure. | Continua...