AIDS: la verità negata è un libro poliedrico di storia della medicina e anche di sociologia, per un pubblico di specialisti e non. Inizia con il caso clinico di un trentatreenne ricoverato nel 1980 al Los Angeles Medical Center e finisce con il sorriso di Timothy Ray Brown.
Attraverso la storia di pazienti, medici e ricercatori, Giovanni Maga ha voluto raccontare i progressi fatti per combattere l’AIDS che continua a rappresentare un grave problema di salute mondiale e per confrontarsi con chi ancora oggi, di fronte a inoppugnabili evidenze scientifiche, rifiuta di accettare l’esistenza dell’AIDS o dell’HIV. Negare la verità sull’AIDS può avere delle conseguenze drammatiche.
“Questo libro vuole fornire le motivazioni scientifiche per cui oggi non è più possibile negare la correlazione causale tra infezione HIV e sviluppo dell’AIDS e, allo stesso tempo vuole, essere una specie di vademecum per capire la malattia e le cure disponibili”, spiega Maga. “Vorrebbe essere una finestra aperta su questa malattia terribile ma che oggi possiamo controllare in modo efficace: un invito all’ottimismo e alla speranza.”
Prefazione (PDF: 80 Kb)