Alta pressione: cosa dicono le linee-guida? |
Giuseppe Mancia, membro del Comitato della rivista Ipertensione e prevenzione cardiovascolare, chairman ESH-ESC Guidelines Committee, Università di Milano-Bicocca. |
Il primo numero della nuova rivista della Società italiana dell’Ipertensione Arteriosa (SIIA) – Ipertensione e prevenzione cardiovascolare – pubblica la traduzione in italiano dell’aggiornamento delle linee-guida europee per il trattamento dell’ipertensione. Si tratta di un documento del Comitato della Società europea dell’ipertensione molto citato e discusso in ambito internazionale. Diversi punti delle linee-guida – spiega Giuseppe Mancia, chairman dell’ESH-ESC Guidelines Committee – riguardano ambiti ancora controversi sulla diagnosi e terapia dell’ipertensione arteriosa come, ad esempio, la terapia nei grandi anziani. Delle nuove evidenze dimostrano i benefici della trattamento della riduzione della pressione anche negli over80. Ma il documento europeo esamina l’insieme delle problematiche correlate alla scelta di trattare con l’antipertensivo un paziente in età avanzata. |
![]() Nuova nata al Pensiero, intervista a Enrico Agabiti Rosei |
21 luglio 2010
|