In primo piano

Appunti per un salvataggio

Le operazioni di ricerca e soccorso in mare possono essere di breve durata e semplici sia nelle procedure di recupero sia sotto il profilo sanitario, oppure di una complessità tale da lasciare poco spazio all’improvvisazione, con necessità di esperienze e competenze, preparazione psicologica nella gestione dell’emergenza, affiatamento dell’equipaggio. L’obiettivo è sempre quello di portare “a terra” tutte le persone assistite nella maggiore stabilità clinica possibile. Ma in mare, da soli e lontani dalle strutture ospedaliere, spesso si può fare poco, qualche volta non si può fare nulla, in alcune occasioni però si può fare la differenza.

Michele Salvagno, giovane medico, racconta come vengono coordinate le operazioni di salvataggio delle unità SAR, quali sono gli elementi fondamentali per la riuscita del soccorso e cosa l’ha spinto a curare il manuale Search and Rescue nel Mar Mediterraneo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *