In primo piano

Bufala in fabula…

Redazione di Va’ Pensiero su “Attenti alle bufale"
Un tempo il cacciatore si travestiva da bufalo per l’uccellagione; era la bufala, dunque, ad ingannare la preda. Oggi, dietro le bufale si nascondono i "cattivi maestri", i cosiddetti key opinion leaders (KOL). Il travestimento ha spesso la veste autorevole di riviste prestigiose: come fare dunque per smascherarli? Come evitare di essere preso erroneamente per un KOL? Seguendo i consigli di Tom Jefferson, vero Robin Hood della comunicazione biomedica. "Attenti alle bufale" è il titolo del libro; www.attentiallebufale.it è il sito, dove troveremo indicazioni preziose sugli strumenti per valutare la letteratura scientifica, ma anche inestimabili indicazioni per conoscere il mondo della bufala (quella da godere con lo champagne) e per approfondire la conoscenza dei b-movies (bufala movies?). Nel viaggio nel girone dantesco dei consiglieri fraudolenti, Tom ha scelto l’Ubalda come propria guida: del resto, l’anagramma di "bufala" è o non è "fabula"?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *