In primo piano

Chiare, fresche e dolci acque

Un alimento che certo non può mai mancare a tavola è l’acqua. Meglio l’acqua del rubinetto o in bottiglia? Come vengono controllate le acque minerali? Come attuare un consumo consapevole? Il sommelier delle acque: una forzatura o una realtà? Quale sarà l’acqua del futuro?

A queste e molte altre domande risponde in modo chiaro e rigoroso Giorgio Temporelli nel libro Acqua: sai cosa bevi?, che affronta il tema dell’acqua sotto molti punti di vista: dalla disponibilità dei consumi, dalla qualità dei controlli, dagli aspetti salutari a quelli tecnici, sfatando – dove necessario – luoghi comuni.

14 maggio 2014

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *