In primo piano

Disturbi psichiatrici nel bambino: farmaco o psicoterapia?

Nonostante il disturbo psichiatrico sia frequente anche nei bambini e negli adolescenti è ancora poco riconosciuta e quindi poco trattato. È fondamentale diagnosticarlo e intervenire tempestivamente. Farmaco o psicoterapia? Di fronte a queste due possibilità serve superare il pregiudizio di psicoterapia = buono e farmaco = cattivo. Sono due strumenti terapeutici differenti che possono essere utili, inutili o addirittura dannosi a seconda dell’uso che se ne fa.

“Abbiamo bisogno di tutti i presidi a disposizione e di usarli tutti con intelligenza e accortezza”, commenta Stefano Vicari, curatore insieme a Benedetto Vitiello del manuale Terapia integrata in psichiatria dell’età evolutiva, rivolto a neuropsichiatri, pediatri, medici di famiglia, psicologi, infermieri e in generale a tutti gli operatori che si occupano del bambino e dell’adolescente.

La vera sfida non è sposare un metodo di cura a prescindere e in modo ideologico, ma individuare sulla base delle evidenze il miglior trattamento possibile per quel determinato disturbo e per quel determinato paziente. Il tipo di cura può poi modificarsi lungo la storia del paziente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *