In primo piano

Il cibo come cura

Giacinto Miggiano mette l’accento sull’adozione di un sistema di vita “mediterraneo”, come forma di cura e ancor prima di prevenzione della pletora di malattie delle società moderna legate al metabolismo. Obesità, diabete, ipertensione, psoriasi, osteoporosi e anche il cancro sono tutte malattie legate dal “filo rosso” di un’alterata secrezione dell’insulina come viene ben descritto in La nutrizione nelle malattie del metabolismo.

Ormone scoperto da più di cento anni, l’insulina si comporta da “direttore d’orchestra”. Il suo intervento è fondamentale per il corretto utilizzo dei vari substrati nelle diverse vie metaboliche, assicurando un flusso ordinato di molecole fra le diverse cellule. Oltre che dal punto di vista metabolico l’insulina manifesta anche altre azioni importanti per la regolazione di determinati circuiti di replicazione cellulare come la differenziazione e la replicazione cellulare. Controllare pertanto la secrezione e l’azione di tale ormone è importante per mantenere l’equilibrio nelle distinte funzioni cellulari.

“Dobbiamo adoperarci per far sì che l’insulina venga prodotta con una certa regolarità senza avere dei picchi. In questo modo riusciamo a mangiare sano e con gusto senza compromettere la salute.”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *