In primo piano

Il Rapporto OsMed

 
 
rapporto osmed 2009 L’Osservatorio Nazionale sull’Impiego dei Medicinali pubblica il nuovo Rapporto nazionale sulla spesa e prescrizione dei farmaci. Come di consueto, la domanda che accompagna l’uscita del Rapporto nazionale sull’uso dei farmaci è quali siano le novità rispetto all’anno precedente. A questo proposito, il Rapporto OsMed 2009 mette in evidenza un dato che forse non è del tutto nuovo, ma comunque risulta molto significativo.

Il fenomeno su cui siamo, per così dire, chiamati a riflettere è che il consumo dei farmaci è in costante aumento nonostante che l’invecchiamento della popolazione non sia cresciuto n lo stato di salute dei cittadini sia complessivamente peggiorato. La sistematica crescita dei consumi di farmaci si spiega tenendo conto di una serie di motivazioni di natura prevalentemente culturale e sociale.

Il Rapporto mette in luce anche un’altra importante caratteristica dei consumi, ovvero la loro notevole variabilità tra le diverse Regioni. “Variabilità”, come si legge nell’Introduzione, “che non è spiegabile soltanto da possibili differenti condizioni di salute ma da ragioni di tipo strutturale quali l’offerta e l’organizzazione dei servizi.”

In tale contesto l’informazione assume un ruolo estremamente rilevante ed è proprio in questo senso che il Rapporto OsMed, al di là della dimensione puramente contabile, si presenta come essenziale strumento di valutazione

  • Sintesi (PDF: 60 Kb)
  • Introduzione (PDF: 62 Kb)
  • Rapporto completo (PDF: 3 Mb)
  • Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *