In primo piano

La malattia non è solo bio

Sarà una malattia psicosomatica, dice il medico alzando il sopracciglio… Molto spesso si usa il termine psicosomatico in senso peggiorativo o quando il medico non sa quale pesce pigliare, come diagnosi di esclusione. Il punto – spiega Giovanni Andrea Fava, co-curatore e co-autore del Manuale di psicosomatica – è che tutte le malattie hanno una componente psicologica che deve essere riconosciuta ed eventualmente trattata. E oggi disponiamo di criteri molto precisi per identificare le variabili psicosociali di qualsiasi fenomeno clinico.

23 novembre 2011

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *