“Il mio scopo è mostrare l’evidenza di quello che possiamo fare per migliorare la vita delle persone, siano esse le più povere del mondo o coloro che vivono in relativo benessere”. Così scrive Michael Marmot nel libro La salute diseguale dove propone soluzioni per promuovere un’equa distribuzione di salute. L’esperienza dell’epidemiologo inglese – scrive Giulia Annovi su Oggiscienza.it − si traduce in un volume capace di dare l’impulso per introdurre un cambiamento: “la disuguaglianza non è solo una questione economica, ma è anche una questione di responsabilità e di responsabilizzazione”.
Nel libro “ogni dato, sviscerato in tutte le sue implicazioni, viene arricchito da episodi della vita di Marmot, che si intercalano alla narrazione come quadri dipinti con pennellate vivaci.”