Pagine aperte

La psico-oncologia in pratica

In libreria la nuova edizione del Manuale pratico di psico-oncologia. Sfide ed evoluzione delle cure scritto da Massimo Biondi, Anna Costantini e Luigi Grassi. Un progetto che parte dall’esperienza maturata in anni di pratica dagli autori, ma che si collega anche all’impegno delle migliaia di psico-oncologi che in questi anni hanno lavorato e fatto ricerca in diversi Paesi del mondo. L'intervista video a Luigi Grassi. | Continua...

I costi della violenza maschile

Intervista a Ginevra Bersani Franceschetti, economista, coautrice insieme a Lucile Peytavin, storica dell'economia, del libro Il costo della virilità. Un libro che misura quanto il nostro Paese risparmierebbe se gli uomini si comportassero come le donne. Come agire? Da dove ripartire? | Continua...

Advocacy, un conflitto per costruire salute mentale

“L’advocacy è efficace nella misura in cui coinvolge tutti i protagonisti e si viene a creare un tavolo di concertazione, di negoziazione democratica e di crescita dei bisogni dei gruppi diversi”, commenta Benedetto Saraceno, co-autore del libro Advocacy per la salute mentale, pensato e scritto a cittadine e cittadini, associazioni e istituzioni. | Continua...

Insieme per la difesa della salute mentale: come?

La nota di Nerina Dirindin, ex-senatrice economista, Coripe Piemonte e della Scuola di Management ed Economia dell'Università di Torino, sul libro Advocacy per la salute mentale, una guida pratica per cittadine e cittadini, associazioni e istituzioni. | Continua...