In primo piano

Parent provides, child decides

Alimentazione complementare responsiva“Un libro scritto in modo non tradizionale che si occupa di guidare piuttosto che arruolare il lettore a una nuova fede sullo svezzamento migliore”, commenta Salvo Fedele, pediatra, esaminando i punti di forza (molti) e di debolezza (pochi) della guida L’alimentazione complementare responsiva del collega Maurizio Iaia.

I libri sullo svezzamento normalmente sono davvero noiosi (quando va bene), frutto del pensiero unico dell’autore che generalmente non ha dubbio alcuno su quale sia la “ricetta migliore” per il bambino e il… lettore. Tra i pregi: una scrittura mai direttiva ma contestualizzata alla realtà, che per la prima volta parla della necessità di essere consapevoli del “principio di divisione di responsabilità”.

“Solo una raccomandazione forte a tutti i miei amici pediatri (giovani e attempati). Il libro di Maurizio Iaia merita davvero di essere digerito dal vostro… cervello. Ho inoltre condiviso il libro con molte famiglie interessate all’alimentazione del bambino. Il risultato? Un’esperienza davvero positiva con interazioni molto stimolanti e utili.”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *