In primo piano

Parole per il tempo che rimane

Terapia della dignitaDiffondere anche nel nostro paese sia la cultura sia la pratica della terapia della dignità rivolta alle persone affette da malattie inguaribili che devono affrontare la fine della loro vita. Con questo scopo Giuseppe Moretto e Luigi Grassi si sono fatti carico, da pionieri, di ottenere l’edizione italiana del libro Dignity therapy. Final words for final day di Harvey Max Chochinov.

Da anni Chochinov, direttore della Manitoba Palliative Care Research Unit dell’università canadese di Manitoba, promuove la terapia della dignità: una forma di psicoterapia innovativa dove i pazienti sono invitati a dedicarsi a conversazioni in cui ricordano temi o ricordi che considerano importanti e che vogliono lasciare alle persone amate che sopravvivranno alla loro morte. Una terapia, di dimostrata efficacia, che dà conforto ai pazienti e alle persone che per quei pazienti sono più importanti.

“Siamo convinti che questo libro possa essere un utile strumento per chi opera nel campo della salute in Italia, in particolare per chi è quotidianamente a contatto con le persone affette da malattie inguaribili e i loro bisogni, spesso inespressi o non capiti”, spiegano Moretto e Grassi nella prefazione all’edizione italiana del libro. Un testo di facile lettura, anche per i non addetti ai lavori, che può offrire interessanti spunti di riflessione su temi importanti, quali il senso della vita e le priorità dei suoi valori.

16 dicembre 2015

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *